Search Results
8 elementi trovati per "donatello"
Post sul blog (7)
- David di Donatello
Firenze, Museo del Bargello. di Tiziana Todi Donatello continua a stupirci… giovanissimo, poco più che Tutte le opere giovanili di Donatello hanno pregi e difetti tipici di chi tenta di scollarsi dalle precedenti alla scultura classica, ma al tempo stesso sono già presenti dettagli anatomici realistici di cui Donatello Il David in bronzo è realizzato da Donatello in una fase più matura, nel 1440 circa ( anche se gli studiosi La simbologia del David di Donatello di Renata Solimini Donatello realizza il David su richiesta di Cosimo
- Maddalena penitente di Donatello
Scultura lignea, altezza 188 cm, 1453/1455. di Tiziana Todi Donatello rientra ormai settantenne a Firenze Donatello vive in questo momento della sua vita e nel suo operare la drammaticità del memento mori Donatello è meticoloso nel rappresentare l’insieme, i tendini del collo tesi, gli occhi affossati che Donatello realizza un’opera inedita e all’avanguardia che ancora oggi ci coinvolge e ci interroga con Donatello tende a drammatizzare le scene per avvicinare maggiormente i personaggi alla realtà umana.
- Donatello - Gli uomini del Rinascimento
di Tiziana Todi Tutti ci domandiamo perché Donatello fa parte delle tartarughe Ninja, è convinzione di giovane, collabora con lui e si occupa di far quadrare i conti; leggenda vuole che in periodi floridi Donatello A Firenze molte sono le opere di Donatello, tra cui quelle scultoree per Orsanmichele, ma anche Siena La Maddalena penitente è un’opera lignea dei suoi ultimi anni in cui Donatello rappresenta al meglio
Altre pagine (1)
- Art Gallery | Exhibitions | Immersioni | Galleria Vittoria
La mostra è presentata dai testi di Sonia Brienza , Alessandra Gatti e Donatella Liuzzi . Todi e Ludovica Bartoli e arricchita dagli interventi dai testi di Sonia Brienza , Alessandra Gatti e Donatella