top of page

Search Results

13 elementi trovati per "leonardo"

Post sul blog (12)

  • Gli Uomini del Rinascimento - Leonardo e l'Annunciazione

    Figlio illegittimo di Ser Pietro, notaio fiorentino, e di Caterina, una giovane contadina, Leonardo nasce Tra il 1472 e il 1475 Leonardo dipinge l'Annunciazione, ora conservata agli Uffizi di Firenze, e raccontata Nel 1499 i francesi invadono Milano, e Leonardo è costretto a rientrare a Firenze. Nel 1517 Leonardo torna in Francia e due anni più tardi, il 2 maggio del 1519 lascia la vita terrena Leonardo crea un’opera di ampio respiro che non dimentica mai però il dettaglio che ci riporta ad uno

  • Gli Uomini del Rinascimento - La Gioconda di Leonardo Da Vinci

    Le mani, come in tutte le opere di Leonardo, in primo piano adagiate delicatamente sul grembo - alcuni Leonardo aveva ben compreso che il disegno conferisce una certa durezza e usando magistralmente lo sfumato Leonardo ha la capacità di trasfigurare le mistiche atmosfere della Natura nella realtà pittorica. Nel sorriso è la sintesi di Leonardo e dei suoi studi sperimentali. Nel rendere questa rotazione Leonardo coglie l’essenza della mobilità: l’uomo non è mai completamente

  • Gli Uomini del Rinascimento - La Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci

    di Tiziana Todi La Vergine è al centro di un paesaggio umido e roccioso descritto da Leonardo sempre La simbologia de "La Vergine delle Rocce" di Renata Solimini Leonardo esprime la sua visione mistica, Il dualismo della realtà è perfettamente rappresentato, ma Leonardo va anche oltre il dualismo, va verso

Visualizza tutti

Altre pagine (1)

Visualizza tutti
bottom of page